I nostri prodotti
MIELE
Il miele e' un alimento prodotto dalle api attraverso la mellificazione del nettare e della melata, sostanza zuccherina che si trova sulle foglie di alcune piante ed alberi.
E' il piu' antico dolcificante conosciuto dall' uomo.
Oltre ai consueti usi alimentari il miele veniva usato nell'antichita' come sostanza medicante per la cura di ferite e come antitossico, regolatore, vermifugo e dissetante.
Inoltre era usato come conservante e per la produzione di birra ed idromele.
La produzione del miele in Italia viene controllata dalla legge la quale non ammette alcuna aggiunta si sorta.
L' estrazione del miele avviene per forza centrifuga, seguita dalle fasi di dacantazione, filtraggio e cristallizzazione guidata.
La cristallizzazione e' una modificazione dello stato del miele che puo' presentarsi in vari gradi a seconda del grado zuccherino del miele, in particolare dalla presenza di glucosio.
Mieli come quello di acacia conservano il loro stato liquido in quanto poveri di glucosio mentre quello di castagno ha una fase di cristallizazione molto lenta.
Attraverso alcuni trattamenti di pastorizzazione qualsiasi miele rimane liquido perdendo pero' gran parte dei principi nutritivi.
E' quindi da preferirsi un miele cristallizzato ad uno che si presenta liquido (a parte come gia' detto quelli che mantengono la loro liquidita' naturalmente) se si vuol mangiare un prodotto nutriente e genuino.
I principali componenti del miele sono glucosio, fruttosio,acqua, polline e propoli .
Gli zuccheri sono presenti in quantità variabile ma in media intorno al 70%. La presenza di fruttosio, dona al miele un potere dolcificante superiore allo zucchero raffinato ma anche una fonte di energia che il nostro organismo può sfruttare più a lungo.
Nota da tempo è l'azione antibatterica del miele, dovuta alla sua elevata concentrazione zuccherina e al ph acido.
Grazie alle qualità di antibatterico naturale, il miele è un alimento che naturalmente ha una lunga conservazione. Tuttavia, sono possibili alcune alterazioni dovute principalmente a umidità, luce e calore
E' bene quindi mantenere il miele in un luogo asciutto, fresco e riparato dalle fonti di calore.
POLLINE
Il polline e' un prodotto che le api raccolgono dai fiori, essendo il loro nutrimento principale e indispensabile per la produzione della pappa reale.
Esse lo trasportano grazie a delel piccole sacche poste al limite delle loro zampe. Attraverso degli schermi l' apicoltore riesce a grattare via il polline durante l' accesso al nido, raccogliendolo opportunamente per la lavorazione.
Il polline è considerato da molti l'alimento perfetto in quanto completo di quasi tuttel le sostanze nutrienti necessarie all' uomo: vitamine, proteine,ventuno dei ventitre aminoacidi noti, carboidrati, enzimi, coenzimi, zuccheri, ormoni di crescita, sali minerali, oligoelementi (più di 25 oligoelementi, lipidi.
Le proprieta' del polline sono molteplici. Esso e' principalemente:
* tonico, nutritivo e rinvigorente - rafforza e nutre l'intero organismo.Efficace nel combattere la fatica, la stanchezza, l'esaurimento, la depressione.
* utile contro l'ipertensione e il nervosismo
* usato per correggere e regolare gli squilibri endocrini
* anti-microbico
* disintossicante - Gli estratti di polline aiutano il fegato a disintossicarsi e lo proteggono dai danni.
* utile contro il colesterolo alto e i trigliceridi alti
Il polline delle api venduto in granuli è di solito il meno lavorato.
I granuli possono essere incapsulati, pressati in compresse o in tavolette masticabili o finemente macinati per essere usati in cibi e bevande.
PAPPA REALE
La Pappa reale è prodotta dalle api nutrici attraverso le ghiandole salivari ipofaringee e mandibolari e usata per nutrire le larve.Viene somministrata per tutta la fase di larva alle api regine e per i primi 3 giorni alle api che saranno fuchi o operaie.
La Pappa reale si presenta gelatinosa con colore bianco paglierino e un sapore leggermente acidulo Viene principalmente raccolta dagli alveari per sussione tramite appositi tubi di vetro.Viene consumata allo stato fresco o liofilizzato.
Alla pappa reale vengono attribuite numerose proprieta tra le quali:
Rivitalizzante generali
Antifatica
Stimolante per la crescita
Antianemiche a livello senile
Stimolante l' appetenza
Stimolante dell’umore
Immunomodulatorie
Antibatterica
Epatoprotettiva
Antiipertensiva
Viene quindi usata soprattutto per la cura dei bambini inappetenti, degli stati debilitanti post operatori o dopo le malattie, come ricostituente generale, per la cura del viso come rivitalizzante, per gli sportivi come energizzante.